Lalomax: la salute parte dalla bocca
-
L’auricoloterapia
L’auricoloterapia è una riflessoterapia che consiste nell’eccitare determinati punti dell’orecchio tramite stimolazioni meccaniche (massaggi, stimolazione elettrica, laser). L’OBIETTIVO È OTTENERE UNA REGRESSIONE DEL DOLORE O LA CORREZIONE DI DISTURBI FUNZIONALI O ORGANICI. Come fu scoperta l’auricoloterapia? Nel 1953 il Dr. P. Nogier dimostrò che nel padiglione auricolare era rappresentata l’immagine somatotopica di un neonato rovesciato…
-
Classificazione Ipertensione Arteriosa
L’ipertensione arteriosa non produce sintomi particolarmente evidenti, se non quando è molto elevata. La sua rilevanza patologica è dovuta al collegamento con ictus, infarto del miocardico, morte improvvisa, scompenso cardiaco ed arteriopatia periferica (PAD). Numerosi studi hanno trovato correlazioni positive tra queste patologie ed i livelli pressori, specialmente per l’ictus di cui è la principale…
-
Sovrappeso ed obesità rientrano tra le malattie del secolo
Molti chiamano il sovrappeso e l’obesità le “malattie del secolo”, destino inevitabile per una percentuale di persone sempre in crescita e sempre più giovane della nostra opulenta società. L’idea di un approccio integrato ai disturbi del peso e dell’alimentazione nell’ambito della medicina estetica e del benessere è un’acquisizione relativamente recente. Il successo del trattamento è…
-
Tecarterapia: funzione ed effetti
L’impiego della diatermia capacitivo-resistiva (Terapia Capacitivo Resistiva) in medicina è già conosciuto dagli inizi del novecento e ne è ampiamente dimostrata l’efficacia in molteplici patologie sia acute sia croniche ed in particolare in ambito fisiatrico e traumatologico, fratture e dolori muscoloscheletrici (muskoloskeletal injury), osteoartriti, epicondiliti, tunnel carpale, preparazione pre-gara dell’atleta. LA DIATERMIA, DAL GRECO DIA:…
-
Trucchi rapidi per essere belle in poco tempo
La nostra vita ci sembra una corsa costante contro il tempo. E quindi è sempre più difficile trovare spazio da dedicare a noi, al nostro corpo e alla nostra bellezza. Ma non impossibile. Basta infatti provare a fare due cose contemporaneamente, e ad avere sempre a portata di mano gli strumenti utili per la nostra…
-
Curare il colpo di frusta con l’osteopatia
Il termine detto colpo di frusta, sta ad indicare un trauma evidente che interessa la parte del rachide cervicale.Questo trauma che viene definito colpo di frusta è una tipica conseguenza di un tamponamento automobilistico.In effetti il colpo di frusta sta ad indicarci una sorta di intervento di un corpo che venga frenato oppure accelerato in maniera molto…
-
Spiegazione e cura alternativa per asma bronchiale
Fortunatamente esistono discipline e tecniche alternative che vanno ben oltre le classiche aspettative di cura attraverso i farmaci convenzionali per l’asma bronchiale. Queste tecniche sono in grado di porre rimedio a disturbi dolorosi ed infiammatori di vario genere, una delle tecniche più utilizzate e meno invasive, è di certo rappresentata dalla manipolazione muscolo-scheletrica, la quale,…
-
Dentista e gravidanza: come comportarsi?
Molto spesso, uno dei problemi delle donne in dolce attesa, è quello relativo ai dolori ed ai disturbi provocati dai denti. Le donne in stato di gravidanza soffrono sovente di mal di denti o di problemi ad essi strettamente legati, come carie, alito pesante e sgradevole, gengive sanguinanti specialmente quando vengono sfregate nell’atto del lavaggio dei denti…
-
Rimedi e consigli del dentista per mantenere l’alito fresco
Mantenere l’alito fresco è possibile? Una delle problematiche comuni a molte persone riguarda proprio l’alito cattivo: le persone che normalmente soffrono di questo disturbo possono trovarsi di fronte ad un problema davvero imbarazzante, che in alcuni casi rende impossibile addirittura condurre una vita sociale soddisfacente. Come fare allora per evitare questo problema? È possibile rimediare di fronte…
-
Il test muscolare odontoiatrico in kinesiologia
Con il test muscolare usato nella pratica di kinesiologia nel settore odontoiatrico, oggi è possibile portare avanti una diagnosi molto accurata di quasi tutti i disturbi di masticazione. Se questa causa è prettamente di origine odontoiatrica, con il test muscolare su cui si basa la kinesiologia è possibile capirne la terapia e valutare con una certa…
Resta sempre aggiornato!