Categoria: Benessere-fisico-generale
La gestione dello stress è un elemento cruciale per il mantenimento di un benessere generale, influenzando positivamente sia la salute fisica che quella mentale. In un mondo caratterizzato da ritmi frenetici, pressioni quotidiane e...
I nei sono piccole macchie scure o pigmentate sulla pelle che possono variare in dimensioni e colore. Queste escrescenze possono essere presenti fin dalla nascita o svilupparsi nel corso della vita di una persona....
La cellulite è, da sempre, la nemica di ogni donna. Temuta soprattutto in estate quando, in spiaggia o in montagna, bisogna indossare il costume e sapere che, di conseguenza, tutti la vedranno. Come tutte...
La medicina tradizionale cinese, conosciuta anche come MTC, si basa su differenti principi, i rapporti di simmetria fondamentali sono: Alto-Basso Davanti-dietro Esterno-interno Ciò vuol dire che un disturbo dall’alto può dare riflessi in basso...
Secondo alcuni autori la dissociazione tra zuccheri e proteine non va bene per tutti, ad esempio è sconsigliata ai soggetti che siano troppo magri, sottopeso e dispeptici in quanto con apporto adeguato di carboidrati...
L’infiammazione è la reazione fondamentale di ogni tessuto di fronte alla causa patogena e quindi anche la principale reazione della pelle. Di fronte all’infiammazione le PIANTE hanno alcune possibilità terapeutiche: L’azione emolliente data dalle...
L’auricoloterapia è una riflessoterapia che consiste nell’eccitare determinati punti dell’orecchio tramite stimolazioni meccaniche (massaggi, stimolazione elettrica, laser). L’OBIETTIVO È OTTENERE UNA REGRESSIONE DEL DOLORE O LA CORREZIONE DI DISTURBI FUNZIONALI O ORGANICI. Come fu...
L’ipertensione arteriosa non produce sintomi particolarmente evidenti, se non quando è molto elevata. La sua rilevanza patologica è dovuta al collegamento con ictus, infarto del miocardico, morte improvvisa, scompenso cardiaco ed arteriopatia periferica (PAD). ...
Molti chiamano il sovrappeso e l’obesità le “malattie del secolo”, destino inevitabile per una percentuale di persone sempre in crescita e sempre più giovane della nostra opulenta società. L’idea di un approccio integrato ai...
L’impiego della diatermia capacitivo-resistiva (Terapia Capacitivo Resistiva) in medicina è già conosciuto dagli inizi del novecento e ne è ampiamente dimostrata l’efficacia in molteplici patologie sia acute sia croniche ed in particolare in ambito...
Commenti recenti